Alaska Expedition 23 maggio 2019 François Cazzanelli in vetta al Denali

Ad un anno esatto dalla vetta del Lhotse (23 maggio 2018 con Marco Camandona ), il 23 maggio 2019 alle ore 21 (ora locale) François Cazzanelli, giovane e forte alpinista e guida alpina di Cervinia, raggiunge  la vetta del Denali percorrendo la “West Rib”, una bellissima cresta lunga 1800mt.  Insieme a lui l’amico e compagno di cordata Francesco Ratti.

I due alpinisti che hanno impiegato nove ore dal Campo quattro fino alla vetta, a causa delle avverse condizioni meteo, hanno dovuto modificare il piano originario che prevedeva di raggiungere la vetta più alta del continente nordamericano percorrendo la mitica “Via Cassin”,

Cazzanelli rientrato al campo base e contattato telefonicamente, si ritiene molto soddisfatto dell’obiettivo raggiunto e ha lasciato intendere di voler comunque riprovare la vetta, condizioni meteo permettendo, seguendo la Via Cassin.

Inatanto, dalla sua pagina Facebook, Cazzanelli, ha voluto condividere con i suoi numerosi fan, alcuni dettagli tecnici della salita: “La West Rib che io e Francesco Ratti abbiamo percorso per raggiungere la vetta del Denali è valutata “Alaska Grade 4”, può essere quindi paragonata alla cresta Triftjigrat sulla parete nord del Breithorn nelle nostre Alpi.  Dal campo 4 del Denali presenta un dislivello di 1900 mt. Le difficoltà terminano al così detto Football field a 5900 mt. Da lì la via si ricongiunge alle via normale la West Buttres.  Io e Francesco siamo partiti alle 12 dal campo 4 e alle 21:00 dopo 9 ore di scalata abbiamo raggiunto le vetta. In una giornata meteorologicamente pazzesca: eravamo al sole sopra un mare di nuvole dove in pochi secondi tutto si è ghiacciato!  Dalla vetta in 3 ore siamo ritornati al campo 4 percorrendo la via normale!  Ad attenderci, Teto e Roger che ci hanno accolto con un po’ di te caldo!! Siamo molto soddisfatti della nostra prima via in Alaska!  Adesso il nostro acclimatamento è perfetto; ora bisogna riposare e aspettare la prossima finestra di bel tempo!! 

La spedizione in Alaska partita lo scorso 12 maggio, continua e non finisce certamente qui. Così come dichiarato poco prima della partenza, Cazzanelli ora punta al Foraker che con i suoi 5.304 m è la seconda vetta più alta della catena dell’Alaska e la quarta vetta più alta degli Stati Uniti.

Sito Internet www.francoiscazzanelli.com

Facebook: https://www.facebook.com/francoiscazzanelli 

Fonte : Top1 Communication Ufficio Stampa Comunicazione e Promozione
Ref. Stefania Schintu 347 0082416 
Interviste: segreteria@top1communication.eu

Un pensiero riguardo “Alaska Expedition 23 maggio 2019 François Cazzanelli in vetta al Denali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close