Come sapete Top1 Communication cura la comunicazione del Tour du Rutor, gara di sci alpinismo tra le più belle e spettacolari del circuito alpino. Siamo lieti di annunciare che, finalmente, lo sci alpinismo entra nel programma olimpico di Milano-Cortina 2026.
Il via libera ufficiale è arrivato con il voto (all’unanimità) del Congresso del Cio, riunito in questi giorni a Tokyo. Si prevedono dunque cinque nuovi eventi da medaglia: sprint e individuale maschile, sprint e individuale femminile e la staffetta mista.
Le motivazioni che hanno portato all’ok del Cio sono il successo dello sci alpinismo ai Giochi olimpici della Gioventù di Losanna 2020, ma soprattutto, e noi lo sappiamo bene, la grande popolarità di questo sport che richiama appassionati sui tracciati di gara e numerosi atleti, sia italiani sia stranieri. Il mondo dello skialp è dunque in fibrillazione.
Potranno partecipare 48 atleti in totale, 24 uomini e 24 donne, e il contingente dovrà rientrare fra i 2900 atleti totali previsti per i Giochi. “E’ una grande notizia per l’Italia, per la Federazione e per la nostra nazionale di sci alpinismo – ha detto il Presidente della Fisi, Flavio Roda – che è una delle più forti al mondo. Abbiamo campioni come Robert Antonioli, che ha già vinto quattro Coppe del mondo in carriera, come Michele Boscacci, come Davide Magnini e molti altri. Ora nella loro carriera c’è un obiettivo in più, e di grande prestigio internazionale. La Federazione farà tutto il possibile per mettere la squadra nella condizione di crescere ancora e ben figurare ai Giochi del 2026. Sono certo che anche gli atleti e i tecnici faranno del loro meglio”.
Dal canto suo, il direttore tecnico del Tour du Rutor, commenta con entusiasmo la notizia dalla sua pagina Facebook: “Ora è ufficiale! Lo sci alpinismo è sport olimpico! Con lo Sci Club Corrado Gex mi impegnerò al massimo per il progetto “Ski Alp Milano Cortina 2026!”Forza ragazzi siete il futuro Tour du Rutor“
Dal canto nostro, Top1 Communication sarà accanto a Marco Camandona e a tutta l’organizzazione del Tour du Rutor 2022 per realizzare un evento in grande stile, per coordinare una comunicazione di alto livello e che sia di buon auspicio per tutti gli atleti.